Una delle categorie delle attrezzature mobili destinate a operare in postazione fissa è costituita da impastatrici di malte, massetti e minibetoniere, utili ma da gestire con attenzione L'articolo Impastatrici per malte massetti e minibetoniere: come o...
Descrizione del Sistema di Gestione e Controllo PNRR del MASE In attuazione dell’art. 8 del Decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, Servizio...
La Starna italica (Perdix perdix italica) è oggi considerata estinta in natura. Si tratta di un uccello endemico italiano, di media taglia, stanziale e camminatore, molto legato ad ambienti rurali aperti e per q...
Una rivista, un sito e una newsletter settimanale L'articolo Transizione energetica, un’opportunità di crescita è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.
Si è provveduto alla pubblicazione nella pagina dedicata dell’esito del seguente avviso: Avviso per la selezione di n. 1 ESPERTO DIGITAL MARKETING (06EXPDMKTG15/22). È possibile consultare l’esito della suddetta procedura&nb...
Il decreto-legge n. 173/2022, convertito dalla legge n. 204/2022, ha modificato il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 L'articolo Nuove competenze per il ministero dell’Ambiente è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.
Pubblicato il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 30 dicembre 2022 L'articolo Impianti a rinnovabili e oneri autorizzativi: novità in Gazzetta Ufficiale è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.
Decreto 6 dicembre 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2023 L'articolo Diagnosi dei solai nelle scuole: prorogato il termine di rendicontazione è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.
Sguardo sul futuro ambientale ed energetico, secondo la visione di Enrico Mattei. Roma, 23 gennaio 2023 - “Gli accordi firmati dall’Italia ad Algeri hanno un grande significato, perché aggiungono nu...
Dall’introduzione di principi di sostenibilità nel D.Lgs. n. 50/2016, la legislazione di riferimento si è consolidata nel tempo fino a dare esito alla pubblicazione del D.M. 11 ottobre 2017. Ma non è tutto. Un’analisi a tutto tondo non può, infatti,…
