rimani aggiornato

News e novità

Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025: tutti i contenuti

Negli ultimi anni il tema della formazione e, soprattutto, della sua efficacia è ormai, com’è noto, sempre più al centro dell’acceso dibattito sulle azioni che occorre introdurre per favorire con…

Rentri: novità per la formazione e l’accreditamento

Due comunicati del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica L'articolo Rentri: novità per la formazione e l’accreditamento è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Testo unico Fer: la riforma a sei mesi dall’entrata in vigore

Il D.Lgs. n. 190/2024, nel dettare i tre nuovi regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (attività libera, procedura abilitativa semplificata e autorizzazione unica), ha riformato la…

Decreto sicurezza: rafforzata la tutela dei Vvf

Giro di vite anche sugli atti di violenza o minaccia a un pubblico ufficiale, sulla documentazione antimafia delle imprese sul consumo di infiorescenze di canapa L'articolo Decreto sicurezza: rafforzata la…

Ambiente Lavoro 2025, intervista alla project manager Marilena Pavarelli

Domani prende il via Ambiente Lavoro, “35° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, che si terrà a Bologna Fiere, dal 10 al 12 giugno. Le impressioni della…

Anfos ad Ambiente Lavoro 2025, il nuovo webinar

Padiglione 26 – Stand: B48. Ricordiamo le coordinate per incontrare Anfos e il suo staff nel corso della imminente edizione di Ambiente Lavoro che si terrà a Bologna dal 10…

Incidenti in itinere: come evitarli?

La sicurezza sul lavoro non si esaurisce all’interno del perimetro aziendale: comprende anche gli spostamenti quotidiani dei lavoratori. Gli infortuni in itinere rappresentano una quota rilevante degli incidenti denunciati. Vediamo…

Proteggi la tua forza lavoro con soluzioni respiratorie affidabili di 3M

L’importanza di una protezione respiratoria efficace non è mai stata così evidente L'articolo Proteggi la tua forza lavoro con soluzioni respiratorie affidabili di 3M è un contenuto originale di Ambiente…

I contenuti del piano di sicurezza e coordinamento

L’art. 91 del D.Lgs. n. 81/2008 pone a carico del coordinatore per la progettazione l’obbligo di redigere, durante la progettazione dell’opera, il piano di sicurezza e di coordinamento. Il successivo…

Alimentazione per la salute e la sicurezza

«Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo», (Ippocrate di Cos, 460 a.C. circa – Larissa, 377 a.C.). Ben quattrocento anni prima…

Dräger a Sicur Labor 2025

Dräger sarà presente allo stand B37, padiglione 26, con i principali dispositivi per la protezione respiratoria leggera e la rilevazione gas portatile L'articolo Dräger a Sicur Labor 2025 è un…

Reach: novità per le microparticelle di polimeri sintetici

Pubblicata una rettifica sulla G.U.U.E. L del 6 giugno 2025 L'articolo Reach: novità per le microparticelle di polimeri sintetici è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Impianti audiovisivi: chi autorizza?

La risposta dell'Ispettorato nazionale del lavoro L'articolo Impianti audiovisivi: chi autorizza? è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Rassegna legislativa su sicurezza e ambiente – aprile/maggio 2025

I principali provvedimenti legislativi comunitari e italiani commentati L'articolo Rassegna legislativa su sicurezza e ambiente – aprile/maggio 2025 è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Sicurezza, ambiente ed energia: i provvedimenti dal 27 aprile al 4 giugno 2025

Tutte le disposizioni legislative italiane, comunitarie e di prassi dell'ultimo mese in materia di prevenzione e protezione, antincendio, tutela dell'ambiente, rifiuti e bonifiche ed efficienza energetica L'articolo Sicurezza, ambiente ed…

Bando Isi Inail 2024, elenchi cronologici provvisori NCD

Bando Isi 2024. Con nota del 4 giugno 2025 Inail informa sulla pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori NCD No Click Day. I documenti richiesti dal bando e per il completamento…

Quanto è ergonomico il tuo ufficio? Gli otto punti da analizzare

L’adozione di misure adeguate comporta la riduzione dei rischi di stress fisico e mentale a favore di comfort e produttività. Il primo passo da compiere è un check-up di sicurezza…

Le parole della sicurezza – Dpi

Sono rappresentati da «qualsiasi attrezzatura destinata a essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute…

Rischi e opportunità da sistemi digitali intelligenti sul lavoro, Eu-Osha

Sistemi digitali intelligenti: implicazioni per la sicurezza e la salute sul lavoro. Questo il tema della nuova scheda informativa pubblicata da Eu-Osha per la campagna Ambienti di lavoro sani e…

Creators digitali, tasse e contributi, pagina portale Inps

Creator digitali e gestione dei contributi. Rilasciata da Inps il 29 maggio un nuova pagina del proprio portale nella quale raccoglie ogni informazione utile ai creators per la gestione di…

Raccolta dati di navigazione dei dipendenti, Garante Privacy

Controllo dei log di navigazione dei dipendenti e delle email. Questo l’argomento affrontato dal Garante della Privacy nella newsletter n.35 del 30 maggio 2025, descrivendo una sanzione comminata alla Regione…

Trasporti, esenzione obbligo guida, riposo e apparecchio controllo, nuovo decreto in GU

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.125 del 31 maggio 2025 il Decreto 22 aprile 2025 Esenzione dall’obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo nel settore dei trasporti stradali…

Polizze catastrofali: contenuti e tempistiche

Come era già stato anticipato ai rappresentanti delle categorie produttive, il governo ha prorogato l’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo per gli eventi catastrofici con il decreto-legge 31 marzo 2025 n.…

Adempimenti e scadenze dal 28 luglio al 20 agosto 2025

Tutti gli obblighi da segnare in agenda in materia di prevenzione e protezione, antincendio, tutela dell'ambiente, rifiuti e bonifiche L'articolo Adempimenti e scadenze dal 28 luglio al 20 agosto 2025…

Sfalci, fanghi e capsule di caffè: dubbi risolti?

Sfalci e potature, fanghi da impianti cosiddetti “minori” e capsule di caffè rappresentano tre "declinazioni" del tema rifiuti oggetto di recenti chiarimenti legislativi e giurisprudenziali. Lo scopo è sempre quello…

End of waste e Reach: interviene il Mase

Il ministero dell'Ambiente ha risposto a un interpello di Cna L'articolo End of waste e Reach: interviene il Mase è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Investimenti anti cambiamenti climatici: cambia la disciplina

Il regolamento delegato (Ue) 2025/1131 della Commissione, del 26 marzo 2025, oltre a modificare gli allegati IV, V e VIII al regolamento (Ue) n. 691/2011, introduce anche la classificazione delle finalità…

Materie prime critiche: l’approvvigionamento sostenibile, circolare e sicuro

Pubblicato un bando del Mase che mette a disposizione 24 milioni di euro L'articolo Materie prime critiche: l’approvvigionamento sostenibile, circolare e sicuro è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

La tutela contro gli agenti cancerogeni o mutageni

Con il D.Lgs. 4 settembre 2024, n. 135 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 226 del 26 settembre 2024) il legislatore ha dato attuazione all’attesa disciplina a seguito dell’emanazione della direttiva…

Rischi catastrofali e assicurazioni: è legge il DL 39/2025

Confermata la tempistica per le imprese L'articolo Rischi catastrofali e assicurazioni: è legge il DL 39/2025 è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Le acque emunte vanno depurate nel sito da bonificare?

Sul tema un interpello ambientale della Provincia di Viterbo L'articolo Le acque emunte vanno depurate nel sito da bonificare? è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Reach: modificato l’allegato XVII

Pubblicato il  regolamento (UE) 2025/1090 della Commissione, del 2 giugno 2025, sulla G.U.U.E. L del 3 giugno 2025 L'articolo Reach: modificato l’allegato XVII è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Sicurezza dei trasporti: esenzione dal riposo

Decreto 22 aprile 2025 L'articolo Sicurezza dei trasporti: esenzione dal riposo è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Le nuove Uni per le reti protettive

Il settore delle reti di sicurezza non disponeva, prima di aprile 2025, di norme riguardanti le reti contro la caduta di oggetti. Per questo tipo di protezioni non esistono norme…

Strategie per la gestione dei rischi psicosociali in sei Stati Membri, Eu-Osha

Strategie per la gestione dei rischi psicosociali sul luogo di lavoro. Questo il tema della nuova ricerca Eu-Osha, che ha analizzato le misure adottate da sei Stati Membri. Legislazione, strategie…

INL, rapporto attività ispettive primo trimestre 2025

+17% delle ispezioni e +20% irregolarità accertate. Pubblicato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro un rapporto con i dati sulle attività ispettive condotte nel primo trimestre 2025. 35.744 le ispezioni (38.263 con…

Verifiche periodiche, nuovo applicativo online, Ministero Lavoro

Verifiche periodiche attrezzature. Con nota n.11 del 23 maggio 2025 il Ministero del Lavoro ha annunciato il rilascio del nuovo applicativo per per la presentazione delle istanze di cui al…

Bando Isi Inail 2024, tabella temporale domande elenchi CD

Bando Isi 2024. Pubblicata da Inail il 27 maggio la tabella temporale per le domande degli elenchi CD che dovranno partecipare allo sportello informatico. Sei i momenti indicati da Inail,…

Tutti gli adempimenti previsti dal nuovo accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025

Un servizio per conoscere gli adempimenti e svolgerli a norma di legge L'articolo Tutti gli adempimenti previsti dal nuovo accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 è un contenuto originale di Ambiente…

Mud: meno di un mese alla scadenza

Il modello di quest'anno è stato riportato in allegato al D.P.C.M. 29 gennaio 2025 L'articolo Mud: meno di un mese alla scadenza è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

La formazione del preposto con il nuovo accordo Stato-Regioni

Una figura sempre più rilevante nella filiera della prevenzione. E ora con il nuovo accordo Stato-Regioni è stato individuato un preciso percorso formativo di dodici ore suddiviso in quattro aree…

Echa, linee guida misurazione formaldeide negli articoli

Segnalata dall’Helpdesk Reach la nuova guida Echa per la misura della formaldeide rilasciata dagli articoli. Si tratta di un nuovo documento, datato aprile 2025, che traccia linee guida sui metodi…

Aumento indennità congedo parentale, circolare Inps

Pubblicate da Inps con la circolare n. 95 del 26 maggio 2025 e con la nota del 26 maggio indicazioni sulle novità riguardanti l’indennità del congedo parentale, introdotte dalla Legge…

Caratterizzare i rifiuti in ingresso all’impianto di trattamento è obbligo del produttore

Sul tema una sentenza del Tar Lombardia, sez. III, 17 marzo 2025, n. 898 L'articolo Caratterizzare i rifiuti in ingresso all’impianto di trattamento è obbligo del produttore è un contenuto…

Aua: se gli apporti istruttori già in possesso della Pa sono utilizzabili

Sul tema è intervenuto il Consiglio di Stato, sez. III, con la sentenza 29 febbraio 2025, n. 1418 L'articolo Aua: se gli apporti istruttori già in possesso della Pa sono…

Denuncia comunicazione infortunio, aggiornamento applicativo Inail, cantiere

Inail con nota del 23 maggio informa sull’aggiornamento del servizio di comunicazione e denuncia/comunicazione di infortunio online con il nuovo campo Attività svolta in cantiere (per lavori edili o di…

Rischi psicosociali: la valutazione per garantire la sicurezza del lavoro – Scarica gratuitamente l’Approfondimento del mese

I cambiamenti della società devono essere adeguatamente monitorati al fine di evitare l’insorgere di impatti negativi sulla qualità delle condizioni lavorative L'articolo Rischi psicosociali: la valutazione per garantire la sicurezza…

Veicoli fuori uso: quando di qualificano come rifiuti speciali pericolosi?

La Cassazione penale, sez. III, è intervenuta con la sentenza 7 aprile 2025, n. 13282 L'articolo Veicoli fuori uso: quando di qualificano come rifiuti speciali pericolosi? è un contenuto originale…

Luogo di lavoro e omessa valutazione del rischio

La Cassazione penale, sez. IV, con la sentenza del 19 marzo 2025, n. 10885, si è pronunciata sulla condanna di un titolare di una ditta di raccolta di frutta e…

Trasporto merci pericolose: novità per la formazione

Il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 6 maggio 2025 modifica il D.M. 6 ottobre 2006 L'articolo Trasporto merci pericolose: novità per la formazione è un contenuto originale…

Quale ruolo per il preposto? Così la Cassazione

Con la sentenza della sez. IV, 28 febbraio 2025, n. 8289, la Cassazione penale è intervenuta su una vicenda legata all'infortunio mortale di un dipendente di una società di trasporti L'articolo…

Appalto e disponibilità giuridica del luogo di lavoro

La Cassazione penale è intervenuta con la sentenza della sez. III, 28 febbraio 2025, n. 8297 L'articolo Appalto e disponibilità giuridica del luogo di lavoro è un contenuto originale di…

Rentri e sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli: i chiarimenti dell’Albo

Pubblicata la circolare 22 maggio 2025, n. 2 L'articolo Rentri e sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli: i chiarimenti dell’Albo è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Iscrizione alle categorie 4 e 5 dell’Anga: cambia la normativa

Con una seconda deliberazione (20 maggio 2025, n. 5) il comitato nazionale ha fornito nuovi chiarimenti sull'abrogazione della categoria 3-bis L'articolo Iscrizione alle categorie 4 e 5 dell’Anga: cambia la…

Biometano e Pnrr: aggiornate le regole del Gse

La pubblicazione del D.D. Mase 13 maggio 2025, n. 155 resa nota da un comunicato dello stesso dicastero in Gazzetta Ufficiale del 24 maggio 2025, n. 119 L'articolo Biometano e…

Smaltimento delle carcasse animali: al via le proposte per la campagna assicurativa

Pubblicato il decreto del ministero dell'Agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste 10 aprile 2025 L'articolo Smaltimento delle carcasse animali: al via le proposte per la campagna assicurativa è un…

Pubblicato l’accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025

L'accordo del 17 aprile 2025 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 L'articolo Pubblicato l’accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 è un contenuto originale di Ambiente…

E-Osha, relazione sui fattori di rischio cancro per gli operatori sanitari

Cancro professionale ed esposizione degli operatori sanitari. Questo il tema della relazione pubblicata da Eu-Osha in occasione della “Settimana europea contro il cancro” che si terrà dal 25 al 31…

Inl, relazione convalide risoluzioni lavoratrici madri lavoratori padri

Pubblicata dall’Ispettorato del Lavoro il 20 maggio la Relazione annuale sulle convalide delle dimissioni e risoluzioni consensuali delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri- Anni 2023 e 2024. Documento che…

Inps, livelli reddituali ANF luglio 2025 – giugno 2026

Assegno per il Nucleo Familiare (ANF). Pubblicata da Inps la circolare n.92 del 19 maggio 2025 con i nuovi livelli di reddito e gli importi in vigore dal dal 1°…

Inail, limiti retribuzione calcolo premi assicurativi 2025

Pubblicati da Inail con circolare n. 29 del 20 maggio 2025 i nuovi limiti di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi 2025. . Indicazioni riguardanti premi ordinari…

Cam rifiuti e servizi di ristoro: tutte le novità

I decreti Mase 7 e 9 aprile 2025 intervengono sui criteri ambientali minimi in materia, rispettivamente, di gestione del servizio rifiuti e di appalti pubblici per gli affidamenti relativi ai…

Istruttori sportivi senza contratto: nessun obbligo assicurativo Inail

Il chiarimento della circolare n. 31 del 20 maggio 2025 si riferisce alle associazioni sportive dilettantistiche L'articolo Istruttori sportivi senza contratto: nessun obbligo assicurativo Inail è un contenuto originale di…

Cam rifiuti: un interpello su sacchi e sacchetti

Il quesito è stato posto da Confindustria in riferimento al criterio 6.1.4 L'articolo Cam rifiuti: un interpello su sacchi e sacchetti è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Rentri: manca poco al calcio di inizio

Il riferimento legislativo è l’art. 13, comma 1, lettera b), D.M. n. 59/2023, provvedimento che disciplina il sistema e che definisce il funzionamento del nuovo registro elettronico nazionale sulla tracciabilità…

Qualità dell’aria ambiente: le misure della nuova direttiva quadro

La direttiva 2024/2881/Ue, nel rifondere i principali riferimenti legislativi in materia (direttive 2008/50/Ce e 2004/107/Ce) regolamenta i metodi di misurazione, gli obiettivi da perseguire con relativi termini, le misure da…

La sicurezza nei lavori sugli alberi: circolare n. 2/2025

Il 13 febbraio 2025 è stata pubblicata dal ministero del Lavoro («Dipartimento per le politiche del lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro»), la…

Rifiuti di batterie: aggiornato l’elenco

Pubblicata la la decisione delegata (Ue) 2025/934 della Commissione che ha modificato la decisione 2000/532/Ce L'articolo Rifiuti di batterie: aggiornato l’elenco è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Prevenzione antisismica: a che punto siamo?

Dai lavori di Seismic Academy 2025, evento organizzato dalla multinazionale Hilti e giunto alla undicesima edizione, è emerso come in Italia la gestione del rischio terremoti continui a seguire un…

Anfos ad Ambiente Lavoro 2025

La nuova edizione di Ambiente Lavoro si terrà a Bologna dal 10 al 12 giugno 2025. Il “35° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” si terrà questa…

Bando Isi Inail 2024, pubblicate le regole tecniche

Bando Isi Inail 2024. Pubblicate da Inail le regole tecniche per l’invio del codice nel prossimo Click Day. Si tratta del bando indetto lo scorso dicembre e che ha stanziato 600…

Sorveglianza sanitaria – Le parole della sicurezza

1. La definizione: la sorveglianza sanitaria è un processo che si occupa di monitorare la salute dei lavoratori in relazione all'ambiente di lavoro e ai rischi professionali. In sostanza, prevede visite…

Dpi e norme armonizzate: novità dalla Commissione europea

Pubblicata la decisione di esecuzione (Ue) 2025/895 della Commissione, del 14 maggio 2025 L'articolo Dpi e norme armonizzate: novità dalla Commissione europea è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Discariche di rifiuti non pericolosi: interviene il Mase

Il dicastero ha risposto a un interpello ambientale della Regione Puglia L'articolo Discariche di rifiuti non pericolosi: interviene il Mase è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Siti potenzialmente contaminati: il manuale di Ispra

L'opera illustra il modello di screening nazionale risk-based sviluppato per individuare le priorità di intervento, in conformità con quanto stabilito dall’articolo 199, comma 6, lettera a), D.Lgs. n. 152/2006 L'articolo…

Incentivazione rinnovabili: aggiornati i contingenti 2025

Pubblicato il decreto direttoriale del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 7 maggio 2025, n. 13 L'articolo Incentivazione rinnovabili: aggiornati i contingenti 2025 è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza…

Rafforzamento delle smart grid: le proposte approvate

Pubblicato il decreto direttoriale 6 maggio 2025, n. 151 L'articolo Rafforzamento delle smart grid: le proposte approvate è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

RADON – DGR VENETO 464/2025

L'articolo RADON – DGR VENETO 464/2025 proviene da Studio Legale Ambiente.

Conto alla rovescia per AmbienteLavoro 2025 e Sicur Labor

Dal 10 al 12 giugno 2025 L'articolo Conto alla rovescia per AmbienteLavoro 2025 e Sicur Labor è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Eu-Osha, i vincitori del premio buone prassi

Pubblicati da Eu-Osha i vincitori dell’ultima edizione del Premio per le buone pratiche, indetto dall’Agenzia all’interno della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-25. Sei i vincitori e undici…

“Salute e sicurezza… insieme”, premiate le scuole vincitrici del concorso

“Salute e sicurezza…insieme!”. Premiati dal Ministero del Lavoro il 14 maggio, in una cerimonia che si è tenuta a Roma presso il Parlamentino Inail, le scuole vincitrici del concorso indetto…

Giornata mondiale sicurezza lavoro, il francobollo Inail

Presentato da Inail il 28 aprile, in occasione della “Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro” il francobollo celebrativo della stessa Giornata. Francobollo realizzato dal Mimit su proposta…

Halon e Cfc: occhio alla scadenza

I riferimenti legislativi sono, rispettivamente, l'art. 4, comma 7 e l'art. 9, comma 6, D.M. 3 ottobre 2001 L'articolo Halon e Cfc: occhio alla scadenza è un contenuto originale di…

Rivalutazione prestazioni economiche infortunio e malattie professionale, decreto Ministero Lavoro

Pubblicato dal Ministero del Lavoro il decreto 24 aprile 2025, n. 56, sulla rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i settori industria, navigazione ed…

Infortuni sul lavoro – deleghe CDA

L'articolo Infortuni sul lavoro – deleghe CDA proviene da Studio Legale Ambiente.

Test – Materie prime critiche

Metti alla prova il tuo grado di preparazione con il test di Ambiente&Sicurezza: bastano pochi minuti ed è gratis! L'articolo Test – Materie prime critiche è un contenuto originale di…

Infortuni sul lavoro e deleghe CDA

L'articolo Infortuni sul lavoro e deleghe CDA proviene da Studio Legale Ambiente.

Infortuni sul lavoro e deleghe CDA

L'articolo Infortuni sul lavoro e deleghe CDA proviene da Studio Legale Ambiente.

End of waste e testo unico ambientale: novità in Gazzetta

Pubblicata la legge n. 69/2025, di conversione del D.L n. 25/2025 relativo al reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. Coinvolti, oltre al Mase, anche l'ispettorato nazionale del Lavoro, Ispra, la struttura…

Osservatorio nazionale Intelligenza Artificiale sul lavoro

Con nota del 9 maggio il Ministero del Lavoro informa sull’istituzione dell’Osservatorio nazionale sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro. L’organismo viene avviato in versione Beta e…

Permesso di soggiorno lavoro stagionale e non stagionale, circolare Ministero

Conversione del permesso di soggiorno da lavoro stagionale a lavoro non stagionale. Pubblicata dal Ministero del Lavoro la circolare n.10 del 5 maggio 2025 che riporta indicazioni operative sula possibilità…

Heat index

Come possiamo valutare lo stress termico per lavori outdoor durante i periodi estivi? L'articolo Heat index è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Bonus Giovani, Bonus Donne, firmati decreti attuativi, le slide del Ministero

Con nota del 9 maggio il Ministero del Lavoro ha informato sulla pubblicazione dei due decreti sul Bonus Giovani e Bonus Donne, attuativi del Decreto Legge n. 60/2024, convertito con…

No geolocalizzazione dei dipendenti in smart working, Garante Privacy

Smart working e geolocalizzazione dei dipendenti. Questo l’argomento affrontato dal Garante della Privacy in una delle sue abituali newsletter che riportano notizie su sentenze, provvedimenti, norme. Nella newsletter n.534 dell’8…

62° elenco soggetti abilitati verifiche periodiche

Con decreto direttoriale n. 54 del 6 maggio 2025 è stato pubblicato dal Ministero del Lavoro il 62° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di…

RIFIUTI ASSIMILATI URBANI

L'articolo RIFIUTI ASSIMILATI URBANI proviene da Studio Legale Ambiente.

Significativo /misurabile: quale accertamento?

L'articolo Significativo /misurabile: quale accertamento? proviene da Studio Legale Ambiente.

Patenti gas tossici: al via la revisione

Pubblicato il decreto del ministero della Salute 17 gennaio 2025 L'articolo Patenti gas tossici: al via la revisione è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Mercurio: la scadenza del 31 maggio

Chi riguarda? E in che cosa consiste? L'articolo Mercurio: la scadenza del 31 maggio è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Nuovo accordo Stato-Regioni sulla formazione – Guarda la registrazione del webinar

Lunedì 26 maggio dalle ore 10 alle 11, su piattaforma Zoom L'articolo Nuovo accordo Stato-Regioni sulla formazione – Guarda la registrazione del webinar è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza…