rimani aggiornato

News e novità

Rendicontazione societaria di sostenibilità: cambia il regolamento

Pubblicata la delibera della Commissione nazionale per le società e la borsa 12 marzo 2025 L'articolo Rendicontazione societaria di sostenibilità: cambia il regolamento è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Eu-Osha, gestione lavoro tramite IA, scheda in più lingue, anche in italiano

Lavoro e Intelligenza Artificiale. Con la nota del 18 marzo 2025 Eu-Osha informa sull’avvenuta traduzione in differenti lingue di due recenti materiali informativi sulla gestione del personale tramite IA e…

Inail, videotutorial Avviso formazione e informazione 2024

Avviso formazione e informazione 2024. Con nota del 18 marzo Inail comunica di aver rilasciato il videotutorial sulla registrazione e l’invio delle domande. Questo il video. Si tratta del bando…

Prestazione universale persone anziane, nota Ministero Lavoro, indicazioni Inps

Con nota del 18 marzo 2025 il Ministero del Lavoro informa sull’attivazione della prestazione universale per le persone anziane introdotta dal D.lgs. n. 29/2024. Si tratta del beneficio sperimentale che…

Idrogeno e Pnrr: un nuovo bando del Mase

Il D.D. n. 104/2025 mette a disposizione quasi 20 milioni di euro. Le domande devono essere inoltrate dal 31 marzo 2025 al 15 maggio 2025 L'articolo Idrogeno e Pnrr: un…

Rassegna legislativa su sicurezza e ambiente – febbraio/marzo 2025

I principali provvedimenti legislativi comunitari e italiani commentati L'articolo Rassegna legislativa su sicurezza e ambiente – febbraio/marzo 2025 è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Merci pericolose: recepita la direttiva 2025/149/Ue

Pubblicato il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 13 febbraio 2025 che ha modificato il decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 L'articolo Merci pericolose: recepita la direttiva 2025/149/Ue…

Protezione dei lavoratori in altezza: quando l’airbag si indossa

D-Air Lab ha messo a punto la prima linea di airbag al mondo certificati come Dpi L'articolo Protezione dei lavoratori in altezza: quando l’airbag si indossa è un contenuto originale…

Linee guida formazione ottenimento certificazione parità di genere

Pubblicato dal Ministero del Lavoro con decreto n.115 del 17 marzo 2025 le Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività diformazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di…

Cse e Pos: l’ultima pronuncia della Cassazione

La recente sentenza della Cassazione n. 4813 del 6 febbraio 2025 ha ribadito un concetto fondamentale per prevenire gli infortuni in cantiere: il coordinatore per la sicurezza in fase di…

Sicurezza delle macchine ante direttiva: i chiarimenti sulla conformità

Sul tema, una nota congiunta Inl e conferenza delle regioni e delle province autonome L'articolo Sicurezza delle macchine ante direttiva: i chiarimenti sulla conformità è un contenuto originale di Ambiente…

Come cambia l’Hse manager con la nuova Uni 11720:2015

Il 27 febbraio 2025 è entrata in vigore la nuova edizione della norma Uni 11720 («Attività professionali non regolamentate - Figure professionali in ambito Hse (Health, safety, environment) - Requisiti…

Obbligo di bonifica: il nesso causale del superamento delle Csc

Con la sentenza del sentenza della sez. VI, 12 febbraio 2025, n. 1172, il Consiglio è stato chiamato a pronunciarsi sul ricorso presentato da una società destinataria di un’ordinanza di…

Valutazione di incidenza ambientale: quali sono le premesse?

Con la sentenza della sez. VI, 20 gennaio 2025, n. 388, il Consiglio di Stato ha affrontato una vicenda giudiziaria partita con la presentazione, da parte di una società, di…

Campionamento e analisi di rifiuti: rilievi o accertamenti tecnici?

Sul tema è intervenuta la Cassazione penale, sez. III, con la sentenza 14 novembre 2024, n. 44033, in merito a un sequestro preventivo di un impianto di trattamento rifiuti L'articolo Campionamento…

Dvr incompleto e generico: cosa dice la Cassazione

La vicenda presa in esame dalla Cassazione con la sentenza della sez. IV, 17 gennaio 2025, n. 2023 riguarda l’infortunio di un lavoratore, per il quale era stato condannato il…

Sicurezza delle macchine tra obsolescenza e migliore tecnologia disponibile

La sentenza della Cassazione penale, sez. IV, 8 gennaio 2025, n. 549, riguarda l’infortunio di un dipendente, addetto a una macchina troncatasselli, il quale aveva subito il taglio di alcune dita…

Fornitura di calcestruzzo e redazione del Pos

Con la sentenza della sez. III 8 gennaio 2025, n. 536, la Cassazione penale è intervenuta in merito alla condanna di alcune imprese fornitrici di calcestruzzo in un cantiere edile per…

Nuovo Portale per le politiche attive del lavoro

Portale per le politiche attive del lavoro. Online da lunedì 17 marzo 2025 Il nuovo portale che sostituisce la piattaforma MyANPAL. Lo comunica il Ministero del Lavoro con la nota…

Avviso pubblico formazione e informazione, date sportello informatico Ambito A

Avviso pubblico formazione e informazione 2024. Con nota del 13 marzo Inail informa sulle date di apertura dello sportello informatico per i proponenti dell’Ambito A. Lo sportello sarà aperto dalle…

Inail, apertura procedura informatica Avviso pubblico infortuni domestici

Avviso pubblico infortuni in ambito domestico 2024. Inail comunica le date di apertura della procedura informatica per le domande di finanziamento per progetti informativi per la prevenzione in ambito domestico,…

Nuovo regolamento imballaggi: gli otto punti fondamentali

Il provvedimento, entrato in vigore l’11 febbraio 2025, modifica la disciplina di settore e abroga la direttiva 94/62/Ce. Tra le finalità: la riduzione dei rifiuti, il miglioramento della riciclabilità anche…

Campi elettromagnetici 5G: la linea guida per la misurazione

Snpa ha pubblicato la delibera 26 novembre 2024, n. 262 L'articolo Campi elettromagnetici 5G: la linea guida per la misurazione è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Grandi impianti di combustione: tutte le scadenze del 31 marzo

Gli adempimenti riguardano la carbon tax e la tassa su emissioni di anidride solforosa e su ossidi di azoto L'articolo Grandi impianti di combustione: tutte le scadenze del 31 marzo…

Cse e Pos: l’orientamento della Cassazione

Il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione (Cse), è tenuto a verificare l'idoneità del piano operativo di sicurezza (Pos) ed è responsabile dell’infortunio dei dipendenti in caso di mancata…

Monitoraggio emissioni odorigene: un documento tecnico di Snpa

L'obiettivo è fornire gli strumenti per la scelta degli approcci adeguati ad effettuare un’azione di prevenzione, controllo e valutazione L'articolo Monitoraggio emissioni odorigene: un documento tecnico di Snpa è un…

Gestione dei rifiuti urbani: definite le agevolazioni tariffarie

Pubblicato il decreto del presidente del Consiglio dei ministri 21 gennaio 2025, n. 24 L'articolo Gestione dei rifiuti urbani: definite le agevolazioni tariffarie è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza…

Iscrizione all’Albo gestori: novità per i controlli a campione

Pubblicata la deliberazione del comitato nazionale 6 marzo 2025, n. 2 L'articolo Iscrizione all’Albo gestori: novità per i controlli a campione è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Registro infortuni a disposizione degli ispettori Inl

I dati sono disponibili in formato Excel e Pdf L'articolo Registro infortuni a disposizione degli ispettori Inl è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Rt rifiuti e dispense dalla verifica di idoneità: una deliberazione Anga

La deliberazione 6 marzo 2025, n. 1 ha introdotto i nuovi modelli per le comunicazioni L'articolo Rt rifiuti e dispense dalla verifica di idoneità: una deliberazione Anga è un contenuto…

ENERGIE RINNOVABILI, QUALI?

L'articolo ENERGIE RINNOVABILI, QUALI? proviene da Studio Legale Ambiente.

Indennità di malattia dipendenti e Gestione Separata, nuova pagina informativa Inps

Con nota dell’11 marzo Inps ha informato circa la pubblicazione di una nuova pagina che raccoglie ogni informazione utile sull’indennità di malattia, sia dei lavoratori dipendenti che degli iscritti alla…

Ambiente Lavoro 2025, 10-12 giugno, Bologna

Ambiente Lavoro. Come annunciato al termine dell’edizione di novembre 2024, il “35° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” si terrà a Bologna, dal 10 al 12 giugno…

Indumenti conferiti nei cassonetti: ha senso definirli rifiuti?

Generalmente sono considerati tali anche se sono avviati a processi di recupero e non di smaltimento, con la sola eccezione dei capi conferiti dai privati direttamente presso le sedi operative…

Il Rentri? Meglio senza pensieri

Ecoem ha messo a punto "Fast Rentri", servizio rivolto ai produttori di rifiuti, in grado di coprire l’intera gestione degli obblighi Rentri in maniera sicura, rapida ed efficiente L'articolo Il…

Bando formazione e informazione, pubblicati i manuali utente

Con nota del 6 marzo Inail ha pubblicato i manuali utente relativi all’Avviso pubblico formazione e informazione 2024. Bando indetto lo scorso luglio che ha stanziato 24 milioni per progetti…

60° elenco verifiche periodiche

Pubblicato dal Ministero del Lavoro con decreto direttoriale n. 17 del 10 marzo 2025 il 60° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. FONTE:…

Mud e Rentri: è caos sui rifiuti

Da un lato, il D.P.C.M. 29 gennaio 2025 che ha approvato il modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2025, essendo stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2025,…

Rifiuti: quali obblighi per il trasportatore?

Dall’iscrizione all’albo dei gestori ambientali e al registro elettronico nazionale per la tracciabilità fino alla compilazione del formulario di identificazione (Fir) il ventaglio degli oneri è ampio. E la giurisprudenza…

Piano di spostamento casa-lavoro: dubbi e chiarimenti

Il Pscl rappresenta un percorso verso la sostenibilità aziendale. Per raggiungere i risultati è però necessario mettere a fuoco gli obiettivi partendo dall'analisi dei bisogni e delle abitudini di mobilità.…

Il provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur): obblighi e procedure

La fattispecie, introdotta dal D.Lgs. n. 104/2017 con obiettivi di semplificazione amministrativa e contenimento delle tempistiche del procedimento, costituisce un “contenitore” volto a unificare in un’unica sede i percorsi di…

Pretrattamento dei rifiuti urbani indifferenziati: i chiarimenti del Mase

Pretrattamento dei rifiuti urbani indifferenziati: il Mase ha fornito chiarimenti in risposta a un interpello ambientale di Confindustria. Al centro del quesito: la procedura di biostabilizzazione della frazione di sottovaglio;…

Impianti a fonti rinnovabili: al via il meccanismo transitorio di supporto

La pubblicazione del decreto del Mase 30 dicembre 2024 è stata resa nota da un comunicato dello stesso dicastero pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'8 marzo 2025 L'articolo Impianti a fonti…

Sostegno all’automotive verde

Dpcm 31 dicembre 2024 L'articolo Sostegno all’automotive verde è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Vaccinazioni a fini lavorativi

La prevenzione del rischio biologico è un argomento di sempre maggior attualità e importanza per il medico competente non solo perché normato dal D.Lgs. n. 81/2008 (comma 2 art. 279,…

Scuola, sicurezza sul lavoro nell’educazione civica, legge 17 febbraio in GU

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.52 del 4 marzo 2025 la Legge 17 febbraio 2025, n. 21 Modifica all’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92, concernente l’introduzione delle conoscenze…

Eu-Osha, trasporti sostenibili, campi elettromagnetici, eco-ansia, tre ricerche

Trasporti sostenibili, esposizione ai campi elettromagnetici e affrontare l’eco ansia. Sono questi i temi affrontati da Eu-Osha in tre nuove pubblicazioni che raccolgono tre sfide per la sicurezza sul lavoro…

Inail, tutela assicurativa ADI e SFL nei PUC

Pubblicata da Inail la circolare n. 19 del 27 febbraio 2025 con chiarimenti sulla tutela assicurativa per le persone che beneficiano di Assegno di inclusione ADI o del Supporto per…

Legge sviluppo competenze non cognitive nelle scuole, in GU

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.53 del 5 marzo 2025 la Legge 19 febbraio 2025, n. 22 Introduzione dello sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche…

Inps, indicazioni e scadenza per riconoscimento lavori particolarmente faticosi

Pubblicato da Inps il messaggio n.801 del 5 marzo 2025 con indicazioni e scadenze per la domanda 2026 di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti ai fini…

“Guida alla valutazione dei rischi”: il nuovo libro di Mario Gallo per Tecniche Nuove

Una guida di riferimento che permette una veloce e sistematica consultazione dei diversi e problematici profili tecnico–giuridici applicativi inerenti al processo di valutazione dei rischi e vuole essere, così, un…

L’insegnamento della sicurezza entra nelle scuole

La materia diventa parte integrante dell'educazione civica L'articolo L’insegnamento della sicurezza entra nelle scuole è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Lavoratori in Paesi extra-Ue: questi i premi assicurativi

Circolare n. 20 del 27 febbraio 2025 L'articolo Lavoratori in Paesi extra-Ue: questi i premi assicurativi è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Adempimenti e scadenze dal 30 aprile al 20 maggio 2025

Tutti gli obblighi da segnare in agenda in materia di prevenzione e protezione, antincendio, tutela dell'ambiente, rifiuti e bonifiche L'articolo Adempimenti e scadenze dal 30 aprile al 20 maggio 2025…

Eow inerti: scadenza in avvicinamento

In particolare, si tratta dell'aggiornamento del titolo autorizzatorio per la cessazione della qualifica di rifiuto per gli inerti da costruzione e demolizione. Vediamo chi sono i soggetti coinvolti e quando…

Le parole dell’ambiente – Due diligence

Un'analisi del quadro legislativo, di quello giurisprudenziale e di un caso pratico L'articolo Le parole dell’ambiente – Due diligence è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Imprese esecutrici e fornitrici a confronto

L’art. 90 del D.Lgs. n. 81/2008 obbliga il committente (o il responsabile dei lavori) a nominare i coordinatori solo in caso di presenza di più imprese esecutrici, direttamente coinvolte nell’esecuzione…

Mud 2025: pubblicato il modello

In Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente del consiglio dei ministri 29 gennaio 2025. Il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione scade il 28 giugno L'articolo Mud 2025: pubblicato…

Contributi alle imprese per l’energia

Il sostegno è previsto anche per le micro-imprese L'articolo Contributi alle imprese per l’energia è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Emergenza idrica: convertito il D.L. n. 208/2024

Pubblicata la legge 28 febbraio 2025, n. 20. Misure anche per l'attuazione della riforma numero 4 del capitolo Repower del Pnrr; L'articolo Emergenza idrica: convertito il D.L. n. 208/2024 è…

Sostanze da monitorare nelle acque: aggiornato l’elenco

Pubblicata la decisione di esecuzione (Ue) 2025/439 della Commissione, del 28 febbraio 2025 L'articolo Sostanze da monitorare nelle acque: aggiornato l’elenco è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Rischi catastrofali: le modalità per la copertura assicurativa

Pubblicato il decreto del ministero dell'Economia e delle finanze 30 gennaio 2025, n. 18 L'articolo Rischi catastrofali: le modalità per la copertura assicurativa è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza…

Interpelli sulla sicurezza: la panoramica aggiornata – Scarica gratis l’Approfondimento del mese

Tutte le domande poste al ministero del Lavoro e le risposte nel merito L'articolo Interpelli sulla sicurezza: la panoramica aggiornata – Scarica gratis l’Approfondimento del mese è un contenuto originale…

Sicurezza, ambiente ed energia: i provvedimenti dal 30 gennaio al 26 febbraio 2025

Il riepilogo dei provvedimenti legislativi italiani, comunitari e di prassi dell'ultimo mese in materia di prevenzione e protezione, antincendio, tutela dell'ambiente, rifiuti e bonifiche ed efficienza energetica L'articolo Sicurezza, ambiente…

Sicurezza dei lavori su alberi: le istruzioni del minLav

Il documento diffuso tramite la circolare 13 febbraio 2025, n. 2. Tante i contenuti, dalle cadute dall’alto e il contatto non intenzionale con parti attive di linee elettriche fino all'utilizzo…

Milleproroghe, legge di conversione in GU

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.45 del 24 febbraio 2025 la Legge 21 febbraio 2025, n. 15 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni…

Documento di indirizzo per la promozione della sicurezza nella PA

Documento di indirizzo per la promozione della salute nei luoghi di lavoro della Pubblica Amministrazione. Approvato il 13 febbraio dalla Conferenza Stato Regioni un documento per la PA che riassume…

Bonus ZES Mezzogiorno

Con nota del 21 febbraio il Ministero del Lavoro informa sull’avvio del Bonus ZES, incentivi per assunzioni over 35 disoccupati nel Mezzogiorno, dopo la pubblicazione decreto attuativo 7 gennaio 2025.…

Pali di fondazione: le procedure di sicurezza

I pali di fondazione rappresentano una fase obbligatoria per qualsiasi cantiere. È importante, quindi, seguire precise procedure da prevedere nel piano operativo di sicurezza (Pos), al fine da garantire la…

Imballaggi e rifiuti di imballaggio: tutte le novità del regolamento 2025/40/Ue

Registro dei produttori e responsabilità estesa del produttore; sostenibilità degli imballaggi; etichetta e asserzioni ambientali. Tanti sono gli obblighi che, diversamente dalla precedente direttiva che, per sua natura, poteva avere…

Rentri: è vera proroga?

L'effettiva entrata in vigore dello slittamento di 60 giorni è subordinato all'emanazione di un decreto che il Mase dovrà adottare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della…

Test – Il Rentri

Metti alla prova il tuo grado di preparazione con il test di Ambiente&Sicurezza: bastano pochi minuti ed è gratis! L'articolo Test – Il Rentri è un contenuto originale di Ambiente…

Progetti esemplari su fonti rinnovabili: i fondi del Mase

Con un comunicato sulla Gazzetta Ufficiale il Mase ha reso nota la pubblicazione del D.M. 4 dicembre 2024, n. 421. Sul piatto 38 milioni di euro da destinare a buone…

A.I.A.: Titolare e ..Gestore

L'articolo A.I.A.: Titolare e ..Gestore proviene da Studio Legale Ambiente.

BIOMASSE – PROROGA

L'articolo BIOMASSE – PROROGA proviene da Studio Legale Ambiente.

ACCORDI PRODUTTORI- PROROGA

L'articolo ACCORDI PRODUTTORI- PROROGA proviene da Studio Legale Ambiente.

R1 – CEMENTO – PROROGA

L'articolo R1 – CEMENTO – PROROGA proviene da Studio Legale Ambiente.

R.E.N.T.R.I. – PROROGA

L'articolo R.E.N.T.R.I. – PROROGA proviene da Studio Legale Ambiente.

Contributo al Mase dai consorzi rifiuti

(Contributo al Mase dai consorzi rifiuti) Con il decreto 19 dicembre 2024, il ministero dell'Ambiente ha determinato l'ammontare complessivo del contributo dovuto per l'anno 2021 e la sua ripartizione tra…

Idrogeno e Pnrr: al via lo scorrimento della graduatorie

La pubblicazione dei D.D. n. 72-73/2025 è stata resa nota tramite due distinti comunicati del Mase pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 19 febbraio 2025, n. 41 L'articolo Idrogeno e Pnrr:…

Profili previdenziale dei content creator, circolare Inps

Disciplina previdenziale dei content creator. Pubblicata da Inps la circolare n.44 del 19 febbraio 2025 che riassume i criteri generali della disciplina previdenziale attualmente applicabile ai content creator. Una circolare…

Modifiche Isee, Dpcm n.13 gennaio 2025 in GU

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2025, il Dpcm n.13 del 14 gennaio 2025, Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n.…

Bando Isi Inail 2024, date apertuta procedura informatica

Pubblicate da Inal le date dell’apertura della procedura informatica del Bando Isi 2024, bando indetto lo scorso dicembre che ha stanziato 600 milioni di euro per investimenti nella salute e…

Le ultime novità in materia di sicurezza – Guarda la registrazione del webinar

Le più recenti modifiche al D.Lgs. n. 81/2008 L'articolo Le ultime novità in materia di sicurezza – Guarda la registrazione del webinar è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Ministero Lavoro, attuazione CIGS 2025 lavoratori call center

Con nota del 13 febbraio il Ministero del Lavoro informa sul decreto interministeriale 16 gennaio 2025, n. 45, attuazione del sostegno al reddito CIGS in deroga, per i lavoratori dei…

Concessioni idrauliche….

L'articolo Concessioni idrauliche…. proviene da Studio Legale Ambiente.

Rifiuti pericolosi: Via per l’impianto se i quantitativi aumentano

Il Consiglio di Stato, con la sentenza 13 dicembre 2024, n. 10044, è intervenuto su una vicenda che ha visto la Regione Calabria chiedere la riforma di una sentenza con…

Veicoli fuori uso: quando si qualificano come rifiuti?

La sentenza della Cassazione penale, sez. III, 17 dicembre 2024, n. 46245, si è pronunciata su una controversia mossa dalla condanna ai sensi dell’art. 256, D.Lgs. n. 152/2006 di un…

Traffico illecito di rifiuti: quando ne risponde il trasportatore?

La vicenda dibattuta dalla Cassazione penale, sez. III, con la sentenza 22 gennaio 2025, n. 2602, ha preso le mosse dall’accettazione da parte di un trasportatore di un carico di…

Le vie di circolazione nei luoghi di lavoro

La vicenda al centro della sentenza della Cassazione penale, sez. IV 28 novembre 2024, n. 43381 ha riguardato l'infortunio di una dipendente di un ipermercato L'articolo Le vie di circolazione…

Duvri e informazione sul rischio ambientale

La sentenza della Cassazione penale, sez. IV 26 novembre 2024, n. 42951 riguarda la vicenda di un infortunio mortale occorso durante un'operazione di gestione rifiuti L'articolo Duvri e informazione sul…

La formazione del lavoratore non è surrogabile

La sentenza della sezione IV penale della Corte di Cassazione 21 novembre 2024, n. 42623, è intervenuta in merito alla condanna di un responsabile di un centro di cottura e…

Tutti gli adempimenti e le autorizzazioni in materia di ambiente e sicurezza a portata di click – Guarda il video!

Novità 2025: il nuovo servizio pratico-operativo riservato agli abbonati ad Ambiente&Sicurezza L'articolo Tutti gli adempimenti e le autorizzazioni in materia di ambiente e sicurezza a portata di click – Guarda…

Bonifica di siti orfani e Dnsh: le istruzioni del Mase

Il documento reca in allegato due check-list, rispettivamente per la fase ex-ante e per quella ex-post L'articolo Bonifica di siti orfani e Dnsh: le istruzioni del Mase è un contenuto…

Emissioni da materiali polverulenti: quale regime autorizzativo?

Sul tema, un interpello ambientale della Provincia di Cosenza sulle aree portuali L'articolo Emissioni da materiali polverulenti: quale regime autorizzativo? è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.

Istruzioni sicurezza lavoro su alberi con funi, Ministero Lavoro

Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi. Pubblicato dal Ministero del Lavoro con la circolare n.2 del 13 febbraio 2025 un nuovo documento con istruzioni per…

Riciclo di fibre tessili: i fondi per la valorizzazione

Pubblicato il decreto del ministro delle Imprese e del made in Italy 10 dicembre 2024, di concerto con il ministro dell'Economia e delle finanze e con il ministro dell'Ambiente e…

Premio buone prassi Eu-Osha, i finalisti

Pubblicati da Eu-Osha i nomi dei finalisti della 16a edizione del Premio per le buone pratiche per la campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-2025. Si tratta dei trentaquattro…

Eu-Osha, Esener 2024

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Pubblicata da Eu-Osha la nuova edizione dell’indagine europea Esener, sui rischi nuovi ed emergenti…

59° elenco abilitati verifiche periodiche

Pubblicato dal Ministero del Lavoro con decreto direttoriale n. 2 dell’11 febbraio 2025, il 59° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. FONTE: QUOTIDIANO…