Sono state pubblicate in allegato alla decisione di esecuzione (Ue) 2021/76 L'articolo Sicurezza degli ascensori: le norme armonizzate a sostegno della direttiva 2014/33/Ue è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.
Fra le novità, dal 1° gennaio 2021, l’Inail è tenuta a erogare ai soggetti già titolari di rendita per una patologia asbesto-correlata una prestazione aggiuntiva nella misura percentuale del 15% di quanto già in godimento L'articolo Amianto e finanziar...
Le modifiche nel regolamento (Ue) 2051/57 della Commissione del 25 gennaio 2021 L'articolo Reach: novità per il piombo per munizioni è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.
Pubblicato il decreto del ministero dell'Istruzione 26 novembre 2020 L'articolo Sicurezza degli edifici scolastici: fissati i nuovi termini per gli interventi è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.
Trasporto rifiuti pericolosi o certificato di analisi rifiuti? Quale condotta è prevista dal Dlgs n. 231/2001? –Dlgs. 116/2020 e Responsabilità Enti A cura di Studio Legale Ambiente – Cinzia Silvestri – ...
Le misure valgono per dispositivi tessili, materasseria, indumenti ad alta visibilità e dispositivi medici sterili. Un passo in avanti nella direzione della strategia europea per l’economia circolare e un ulteriore tassello del piano d’azione per la so...
Dalla sostituzione degli allegati XLVII e XLVIII al D.Lgs. n. 81/2008 nuovi adempimenti per le aziende L'articolo Modificato il testo unico – Scarica gratis l’approfondimento del mese è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.
Tutti gli obblighi da segnare in agenda L'articolo Adempimenti e scadenze dal 15 febbraio al 15 marzo 2021 è un contenuto originale di Ambiente Sicurezza Web.
Accesso riservato Questo contenuto è riservato agli abbonati alla rivista. Abbonati Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza e hai già effettuato l’accesso al sito? Fai loginlogin per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati....
